1. Esposizione dei registri di accesso a ISP o terze partiAnche se utilizzi una VPN per crittografare il traffico di rete, se le richieste DNS bypassano la VPN e utilizzano i server DNS del tuo ISP, il tuo ISP può comunque vedere quali siti stai visitando. Questo compromette lo scopo di protezione della privacy della VPN.
2. Possibile monitoraggio da parte di governi o hackerLe richieste DNS sono in chiaro, se non crittografate e perdute, possono essere monitorate da agenzie governative, hacker di rete, attaccanti su WiFi pubblici, ecc., per comprendere i contenuti e le abitudini di navigazione degli utenti.
3. Tracciamento pubblicitario e analisi comportamentaleGli inserzionisti o i broker di dati possono utilizzare i dati DNS per analizzare i tuoi interessi, comportamenti, siti web visitati frequentemente, ecc., per creare profili pubblicitari precisi e inviare pubblicità mirate, violando la privacy personale.
4. Possibile esposizione del tuo vero IPIn alcune configurazioni errate della VPN, la perdita DNS può anche esporre indirettamente il vero indirizzo IP dell'utente, rendendo possibile il tracciamento della posizione geografica e delle informazioni sull'identità.
5. Riduzione della sicurezza, vulnerabilità ad attacchi di spoofing DNSL'uso di server DNS non affidabili può portare a 'dirottamenti DNS' o 'spoofing DNS', indirizzandoti a siti di phishing o pagine dannose.